Batteria auto, esiste un trucco per mantenerla sempre carica: da non credere

La batteria dell’auto è uno degli elementi più importanti per il corretto funzionamento del veicolo, eppure spesso viene trascurata.

Quando si parla di manutenzione dell’auto, la batteria è uno degli elementi più importanti da tenere in considerazione. Spesso, però, la questione non viene presa abbastanza sul serio. In effetti, va ricordato che una buona batteria è fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo e, soprattutto, può evitare spiacevoli inconvenienti.

manutenzione batteria auto
A cosa fare attenzione principalmente con la batteria dell’auto – grandprixtimes.it

Ecco perché è importante controllarne lo stato con regolarità. In particolare bisogna prestare attenzione alla data di scadenza che si trova sulla stessa batteria: se questa non c’è o non si riesce a decifrarla, allora bisogna rivolgersi ad un meccanico esperto.

Inoltre, bisogna fare attenzione a non lasciare accesi i fari o altri dispositivi elettrici quando l’auto è spenta: questo potrebbe scaricare la batteria in modo anomalo. Se ciò dovesse accadere comunque, allora sarebbe opportuno avere sempre dei cavi caricabatterie nel bagagliaio: possono essere utilizzati per ricaricare la batteria tramite quella di un’altra auto.

Batteria dell’auto: come mantenerla efficiente nel tempo

In molti non lo sanno, eppure oggi esistono le cosiddette “batterie allo stato solido”. In effetti, sono una novità assoluta nel settore automobilistico. Si tratta di nuove tipologie di accumulatori che promettono prestazioni migliori rispetto alle tradizionali versione al litio-ione. Queste nuove tecnologie dovrebbero garantire maggiore sicurezza e autonomia alle auto elettriche (che necessitano appunto di accumulatori al litio). Le prime vetture dotate delle nuove “batterie allo stato solido” dovrebbero arrivare sul mercato già entro il 2021. E’ sicuramente una innovazione importante, ma intanto concentriamoci su quelle che sono le batterie ‘classiche’ che troviamo sulle nostre auto ancora con motore diesel o benzina.

batteria auto con cavi attaccati
Se si scarica la batteria, si può restare a piedi: a meno che non si hanno a bordo i famosi cavi – grandprixtimes.it

Per mantenere la batteria della propria auto sempre alla massima efficienza ed evitare spiacevoli inconvenienti legati alla scarsa manutenzione della stessa, ecco alcuni semplicissimi trucchi da seguire:

– Controllare periodicamente lo stato della propria vettura.
– Tenere d’occhio l’indicatore della temperatura.
– Verificare che i morsetti siano ben serrati.
– Pulire regolarmente i morsetti dalla ruggine con acqua calda e bicarbonato.
– Lubrificare le parti metalliche con grasso al litio.
– Sostituire eventualmente i morsetti danneggiati o corrosi (meglio farlo fare da personale esperto).

Seguendo questi piccoli consigli, sarà possibile mantenere in perfetta efficienza la propria auto senza dover spendere cifre esagerate in costose riparazioni o sostituzioni improvvise.

Per garantire una lunga vita all’automobile, è bene tenere a mente che ogni componente ha il suo ruolo (fondamentale) nella meccanica complessiva del veicolo. La cura preventiva può significativamente ridurre le probabilità di ritrovarsi a bordo strada con problemi improvvisi. Inoltre, l’avvento delle tecnologie avanzate come le batterie allo stato solido apre nuovi orizzonti nell’autonomia dei veicoli elettrici, offrendoci uno sguardo entusiasmante verso il futuro dell’automobilismo.

Impostazioni privacy