La+Tesla+gli+salva+la+vita%3A+si+sta+sentendo+male%2C+la+macchina+risolve+tutto
grandprixtimesit
/la-tesla-gli-salva-la-vita-si-sta-sentendo-male-la-macchina-risolve-tutto/amp/
Curiosità

La Tesla gli salva la vita: si sta sentendo male, la macchina risolve tutto

Vi sono notizie che è il caso di dire fanno bene al cuore. Ecco cosa è accaduto al proprietario di questa Tesla colto da un improvviso problema cardiaco.

La tecnologia dovrebbe rendere più facile e sicura la vita degli uomini. Si fanno tantissimi ragionamenti sulla questione ecologica e tecnica dei motori alla spina, ma non vanno dimenticati gli aspetti positivi delle nuove vetture. La Tesla è diventato il punto di riferimento del mercato alla spina 2.0. La casa produttrice americana ha realizzato modelli di assoluto successo, partendo dal telaio di una vecchia Lotus.

Tesla – GrandPrixTimes.it

Di progressi ne ha fatto diversi il brand californiano, diventando uno status symbol per i progressisti green. Le Tesla hanno affascinato gli appassionati anche per storie clamorose connesse alle innovazioni tecnologiche prodotte. Una Tesla Model Y dotata dell’ultima versione 12 del software Full Self-Driving (FSD) ha messo in mostra il potenziale di cui dispone. Un uomo colto da infarto, conosciuto all’anagrafe con il nome Max Paul Franklin, non è vivo per miracolo ma per le tecnologie di cui dispongono le Tesla.

ll protagonista della vicenda è un produttore televisivo americano che, nella notte tra l’1 e 2 aprile, si è sentito male in Virginia mentre si trovava solo in casa. A causa del mancato funzionamento della pompa dell’insulina ha avuto un abbassamento di glucosio che gli ha determinato il colpo al cuore. L’uomo è riuscito a salire in tempo nella sua Model Y ed impostare l’Autopilot con destinazione ospedale.

Tesla, l’incredibile storia vera di un salvataggio di una vita

L’Autopilot ha consentito all’uomo di giungere al pronto soccorso e ha anche parcheggiato. La storia ha ricevuto una pioggia di like sui social. Max Paul, infatti, ha pubblicato la sua storia su X con tanto di foto. Il fondatore del brand Tesla, Elon Musk, ha deciso di ritwittare la notizia. Franklin ha elogiato Musk per il suo “impegno verso l’eccellenza e l’innovazione“.


Il post inizia con il titolo “La mia pazza storia vera”. L’uomo su X ha annunciato: “Il 1° aprile, Tesla ha sbloccato la piena capacità di guida autonoma per tutti i veicoli Tesla in America. In un momento di disperato bisogno, alle 2:00 del mattino seguente, mi sono ritrovato alle prese con una grave disidratazione e un livello di glucosio nel sangue di 670 a causa di un malfunzionamento della mia pompa per insulina. Non avendo tempo da perdere, mi sono rivolto alla mia Model Y per ricevere assistenza“. L’auto ha percorso in autonomia 13 miglia per arrivare all’ospedale più vicino. L’efficienza della EV californiana è risultata decisiva.

Davide Russo

Recent Posts

Qual è l’auto meno affidabile della storia? Il modello vi lascerà a bocca aperta

L'automobile è un mezzo di trasporto che ha rivoluzionato il mondo, iniziando a farsi strada…

11 mesi ago

Quali sono i modelli di auto che consumano di meno in autostrada? Risparmio super, ecco tutti i dettagli

Il prezzo del carburante è un tema di grande interesse per tutti gli automobilisti, indipendentemente…

11 mesi ago

Cosa e quanto bevono i piloti di Formula 1 durante una gara, quasi nessuno lo sapeva

La Formula 1 è riconosciuta universalmente come uno sport estremo, che sollecita i piloti a…

11 mesi ago

Ecco cosa sparirà dalle auto in brevissimo tempo: non ne avrai più bisogno

Le automobili sono in continua evoluzione, e spesso ci si chiede cosa cambierà nei prossimi…

11 mesi ago

È una fortuna: queste auto non possono essere portate via dal carro attrezzi

Perché alcune auto possono godere di questo 'beneficio' ed altre invece no? C'è una differenza…

11 mesi ago

Adesso tutti possono acquistare una Mercedes: ecco l’affare del secolo

La Mercedes non è mai stata un'auto 'per tutti', ma adesso pare ci sia qualche…

11 mesi ago