Stellantis%2C+in+Italia+scatta+l%26%238217%3Ballarme%3A+coinvolti+oltre+1000+lavoratori%2C+i+sindacati+insorgono
grandprixtimesit
/stellantis-in-italia-scatta-lallarme-coinvolti-oltre-1000-lavoratori-i-sindacati-insorgono/amp/
Curiosità

Stellantis, in Italia scatta l’allarme: coinvolti oltre 1000 lavoratori, i sindacati insorgono

Più di 1500 dipendenti hanno perso il posto di lavoro in Stellantis. Una situazione clamorosa e che ha portato grande indignazione

Stellantis, uno dei giganti dell’industria automobilistica, insieme ai sindacati metalmeccanici torinesi, è arrivata a una decisione sorprendente e molto importante, oltre che “pesante”.

Stellantis, polemiche sull’accordo – grandprixtimes.it

1.520 lavoratori impiegati in 21 società del gruppo distribuite sul territorio lasceranno infatti l’azienda. Un annuncio che è stato reso noto dalla Uilm di Torino e che ha suscitato grandi polemiche e una forte attenzione nell’ambito industriale.

È stato infatti raggiunto un accordo per l’uscita volontaria incentivata questi lavoratori, che prevede dettagliatamente 733 uscite incentivate nelle strutture centrali e 300 uscite presso le Carrozzerie di Mirafiori. Una mossa strategica per adeguare le risorse alle esigenze del mercato e alle nuove sfide dell’industria automobilistica moderna. All’aumento dei costi deve corrispondere un taglio delle spese.

Tuttavia, questo accordo sindacale non è stato sottoscritto dalla Fiom, il che ha suscitato reazioni contrastanti nell’ambiente sindacale e politico. Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, e Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile del settore mobilità, hanno detto di essere molto preoccupati per le conseguenze che potrebbe avere questo accordo e hanno chiesto alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di agire in modo serio per affrontare la situazione.

Accordo di uscita volontaria incentivata: le critiche

Secondo i due segretari, questo accordo di uscita incentivata rappresenta un colpo molto duro per il settore industriale italiano. A tal punto da poter avere ripercussioni molto negative sulle aziende della filiera della componentistica. Essi sostengono infatti che questo piano può portare a una riduzione significativa dei posti di lavoro, a un calo di produzione e, quindi, a una diminuzione delle opportunità di impiego nel settore automobilistico italiano.

Stellantis, polemiche sull’accordo (AnsaFoto) – grandprixtimes.it

Inoltre, la situazione è molto critica negli stabilimenti italiani di Stellantis: c’è stato un aumento significativo dell’utilizzo degli ammortizzatori sociali e una diminuzione concreta delle opportunità di impiego. La decisione di spostare in Polonia da Torino la produzione di moltissime auto elettriche FIAT che hanno più mercato ha sollevato molti dubbi e tante preoccupazioni sul futuro dell’azienda e soprattutto dei lavoratori del settore automobilistico italiano.

De Palma e Lodi hanno invitato tutte le organizzazioni sindacali e tutti i lavoratori a unirsi in coro nel contrastare le strategie aziendali di Stellantis, che sono una vera e propria minaccia per il tessuto industriale italiano. Inoltre, hanno promesso di valutare tutte le iniziative possibili per proteggere i posti di lavoro e per difendere i lavoratori. L’obiettivo è tutelare loro e il settore automobilistico italiano.

Stefano Bressi

Recent Posts

Qual è l’auto meno affidabile della storia? Il modello vi lascerà a bocca aperta

L'automobile è un mezzo di trasporto che ha rivoluzionato il mondo, iniziando a farsi strada…

12 mesi ago

Quali sono i modelli di auto che consumano di meno in autostrada? Risparmio super, ecco tutti i dettagli

Il prezzo del carburante è un tema di grande interesse per tutti gli automobilisti, indipendentemente…

12 mesi ago

Cosa e quanto bevono i piloti di Formula 1 durante una gara, quasi nessuno lo sapeva

La Formula 1 è riconosciuta universalmente come uno sport estremo, che sollecita i piloti a…

12 mesi ago

Ecco cosa sparirà dalle auto in brevissimo tempo: non ne avrai più bisogno

Le automobili sono in continua evoluzione, e spesso ci si chiede cosa cambierà nei prossimi…

12 mesi ago

È una fortuna: queste auto non possono essere portate via dal carro attrezzi

Perché alcune auto possono godere di questo 'beneficio' ed altre invece no? C'è una differenza…

12 mesi ago

Adesso tutti possono acquistare una Mercedes: ecco l’affare del secolo

La Mercedes non è mai stata un'auto 'per tutti', ma adesso pare ci sia qualche…

12 mesi ago